I pellegrini scrivono – 16
Il contributo di Stefano, contenuto all’interno del suo blog: https://unsaccodiballe.com/2018/11/19/il-mio-camino-di-santiago/
Franco (franco.dese@gmail.com) ha percorso molti cammini (vedi pagina http://www.pellegrinando.it/contributi/diari/). Ora ci propone il suo Cammino Catalano / dell’Ebro, percorso nel 2018
Mario è un infaticabile pellegrino che, negli ultimi anni, ha camminato a lungo collegando le principali mete di pellegrinaggio cristiano (vedi pagina http://www.pellegrinando.it/contributi/diari/). Ora ci propone il Cammino di Bernadette, da Nevers (luogo in cui la santa morì) a Lourdes, percorso nel maggio/giugno 2018
Anche Maria, pellegrina genovese, ha percorso molti cammini e pubblicato alcuni suoi diari (vedi pagina http://www.pellegrinando.it/contributi/diari/). Nel 2018, assieme a Giovanni, ha percorso nel 2018 l’inedito Cammino di San Rosendo, da Braga a Orense e di lì a Santiago per il Cammino Sanabrese.
Antonio Nizzi (nizzi.chiara@libero.it) ha inviato un diario sulla sua esperienza sulla Via Francigena del Sud, vissuta tra aprile e maggio 2017 ed anche un resoconto del cammino sulla via Gebennensis e della Via Podiensis
Ancora Antonio propone i l diario del suo cammino da Sarzana a Lourdes, percorso nella primavera 2018.
Juan Carlos assieme alla moglie Ruth ha percorso vari cammini scrivendo sempre diari corredati di foto di ottima qualità (vedi pagina http://www.pellegrinando.it/contributi/diari/). Ora ci propone il diario sulla Via Francigena, da Fornovo di Taro a San Gimignano, percorso nell’ottobre 2016.


“In cammino verso Santiago” di Enrica Mambretti. “Il turista viaggia con lo scopo di “vedere” qualcosa, mentre il pellegrino con quello di “cercare” qualcosa. Tuttavia ho il forte sospetto che quando si viaggia, ovunque si vada, è sempre la nostra anima che andiamo rincorrendo”. Così scrive l’autrice nell’ultima di copertina: una intuizione più che una certezza, che tenta di dare un senso ai nostri cammini. Questa la pagina FB dell’autrice: